La nostra famiglia

Stratta / Chi siamo

I nostri valori

Manteniamo elevata la qualità dei nostri prodotti dal 1836

Con l’obiettivo di valorizzare il nobile passato offriamo oggi un’alta qualità del prodotto e del servizio, velocità, efficienza, eleganza.

Stratta, insieme al fascino del negozio tra i più antichi e preziosi presenti sotto la Mole, ha tenuto vive anche tutte le tradizioni che l’hanno fatto apprezzare e reso famoso dalla nascita: dal 1836 mantiene inalterati nel tempo gli standard qualitativi dei propri prodotti. Le antiche tradizioni che hanno reso famosa l’azienda oggi la distinguono come esclusivo servizio di ‘banqueting & catering’ a livello nazionale. Stratta dispone di un’équipe altamente specializzata in grado di studiare e realizzare qualsiasi tipo di evento.

La proprietà fa capo alla famiglia che dal 1959 ha rilevato l’attività e per la quale oggi Monica Werling, referente del punto vendita, e Dario Werling, responsabile del catering, portano avanti la tradizione, avendo ereditato dalla famiglia l’abilità nel curare ogni dettaglio e rendere unica ogni occasione.

La tradizione

Una storia di famiglia

Le Origini

Nonno Oreste e nonna Luisa erano esperti di dolcezze e catering a Las Flores, in Venezuela. Una volta tornati in Italia con le figlie Adriana, Irma e Rosa, aprirono le porte di Stratta forti della loro esperienza.

Portiamo avanti la tradizione

Mamma Rosa e papà Sergio con i figli Monica e Dario portano avanti la tradizione, che, unita all’antichità del locale, offre un’esperienza unica della storica confetteria.

Lo Staff

Lo staff di Stratta è ricco di professionisti pronti ad accogliere il cliente e a soddisfare qualsiasi palato.

Le nostri origini

I nostri luoghi

PIAZZA SAN CARLO

Stratta apre in piazza San Carlo, detta dai torinesi ‘Il salotto di Torino’, nel 1836, due anni prima che comparisse al centro della piazza ‘I Caval ‘d Brons’, monumento equestre in onore di Emanuele Filiberto.

PALAZZO SOLARO DEL BORGO

La confetteria Stratta è ospitata nei locali del ‘700 di Palazzo Solaro del Borgo.
Il palazzo nacque come dimora di nobili famiglie e nel 1838 fu ceduto all’Accademia Filarmonica.

LOCALE STORICO D'ITALIA

Il negozio è un’istituzione nella realtà torinese, rientrando nei ‘locali storici d’Italia’, associazione che si occupa della valorizzazione e della tutela dei più antichi e prestigiosi locali.